Un’ottima strategia per prendersi cura del proprio organismo è adottare sane abitudini alimentari. Una di queste, semplice ma efficace, riguarda l’integrazione. Ad esempio, quella relativa al miele e alle sue numerose proprietà, spesso sconosciute.
Ad esempio, bere acqua e miele al mattino può essere un modo eccellente per iniziare la giornata. È una bevanda apprezzata da sempre per i suoi benefici, oltre ad essere un toccasana per l’organismo, soprattutto durante i periodi di freddo intenso o in caso di influenza.
Oggi ci concentriamo proprio su questo argomento, cercando di capire, innanzitutto, come assumere al meglio questa bevanda. Poi, anche, quali sono i benefici reali che il nostro corpo ottiene con la sua assunzione. Approfondiamo l’argomento per trovare la risposta adeguata e capire bene a cosa serve.
Acqua e miele, perché fa bene al corpo
Il miele, per cominciare, è un dolcificante naturale, un elemento noto fin dall’antichità per le sue virtù terapeutiche. Contiene una giusta quantità di vitamine, minerali, aminoacidi, proteine e sostanze bioattive. In sintesi, elementi che conferiscono al miele proprietà antiossidanti e antibatteriche, oltre che antinfiammatorie e decongestionanti. Ottime per il corpo.
Ebbene, se il miele si combina con l’acqua calda, si ottiene una certa idratazione e, allo stesso tempo, una purificazione del corpo. Inoltre, insieme hanno il potere di stimolare il metabolismo e favorire la digestione. In definitiva, è una miscela perfetta per iniziare la giornata con il piede giusto.
Tra le sue proprietà, c’è anche quella di depurare l’organismo e l’intestino, ridurre il colesterolo cattivo, abbassare i livelli di glucosio e, infine, tenere sotto controllo il sistema immunitario, rafforzandolo al contempo. Un valido aiuto sotto ogni punto di vista, senza dubbio.
In che modo assumere la bevanda
Acqua calda e miele al mattino ha effetti positivi anche sul peso corporeo, inoltre ha un’azione diuretica che aiuta a combattere la ritenzione idrica, favorendo quindi anche la perdita di peso. Infine, ha proprietà antibatteriche naturali che proteggono da infezioni e malattie di ogni genere e grado.
La cosa migliore è consumare questa bevanda al mattino, preferibilmente a stomaco vuoto, per massimizzare i suoi effetti e permettere ai nutrienti di essere assorbiti meglio. Ma si può assumere anche la sera, prima di andare a letto, dato che ha anche proprietà calmanti.
Per concludere, favorisce il sonno e riduce lo stress. Ovviamente, come per ogni cosa, è necessaria moderazione: l’assunzione di miele fornisce al corpo un elevato apporto calorico a causa dell’alto contenuto di zuccheri. Pertanto, chi soffre di diabete deve prestare molta attenzione. Al giorno, massimo 1 o 2 cucchiaini.
L’acqua calda porta dei benefici?
Così come il miele, anche l’acqua calda o tiepida può essere considerata benefica per il corpo. Tra le proprietà che possiede, ci sono quelle di: disintossicare il corpo, eliminando le tossine, purificare i reni, accelerare il metabolismo e migliorare la ritenzione idrica. Energia e forza, fin dal mattino.
Ovviamente, le precauzioni non sono mai troppe, infatti è sempre bene consultare il proprio medico prima di iniziare ad assumere acqua e miele. In questo modo, si può sempre valutare il proprio stato di salute, evitando il fai da te. A volte, è bene informarsi con chi ha esperienza.
In generale, gli esperti del settore sono certi del fatto che acqua e miele apporti benefici al nostro corpo. Fornisce energia fin dalla mattina ed elimina le tossine in eccesso. L’unica cosa da tenere a mente è assumerla con moderazione, visto l’alto apporto calorico e di zucchero che contiene.
Per finire
Quindi, acqua e miele fa bene. Assumerla al mattino permette al corpo di avere la carica giusta e alla sera, di dare quel senso di relax e conciliare il sonno, dopo una giornata piena di stress. Quindi, è una bevanda che si può sempre considerare alleata, ma la prudenza non è mai troppa.
Per questo motivo, prima di assumerla, è bene chiedere un parere al proprio medico. Poi, ricordarsi sempre di non esagerare con le dosi, il miele è calorico e pieno di zuccheri, per cui: al massimo limitarsi ad uno o due cucchiaini al giorno, e non andare oltre. Per nessun motivo.